BIOGRAFIA
CHI SONO
Dopo la Laurea in Sociologia conseguita presso l’Università di Napoli “Federico II” con una tesi sperimentale dal titolo “Controllo sociale e comportamento violento. Alla ricerca di nuovi schemi concettuali” ha conseguito la Laurea in Psicologia discutendo una tesi su “La rilevazione della simulazione di psicopatologia in ambito detentivo attraverso l’utilizzo del Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI)”. Ha completato un training quadriennale di formazione presso l’Istituto di Psicoterapia relazionale e familiare di Napoli -ISPPREF - e ha approfondito la conoscenza della Psicopatologia Clinica, per la quale si è dapprima specializzato presso l’Università di Roma “La Sapienza”e poi perfezionato nella gestione clinica dei disturbi di personalità .


Impegno clinico e professionale
Il primo incarico istituzionale è stato al Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria NA5, oggi NA 3 sud. Successivamente, ha assunto altre deleghe presso istituzioni sanitarie per poi cominciare a collaborare alle attività didattico scientifiche di numerosi Corsi di Laurea e di Perfezionamento. Attualmente svolge attività libero professionale, collabora con il Dipartimento della Amministrazione Penitenziaria Regionale ed è Supervisore di Equipe presso diverse comunità terapeutiche.

Bibliografia
• Prefazione a “Soffrire di magia. Otto casi di plagio all’italiana” di P Santovecchi e Chiara Bini. Ed Olimpia 2007
• “Le condotte antisociali” in Il Bullismo ad Ercolano. Presentazione della ricerca in coll.one con la Cattedra di Psicologia dello Sviluppo della Università degli Studi della Campania “Vanvitelli” , Comune di Ercolano (NA), MIUR e Provincia di Napoli
• La passione amorosa al tempo di internet Ed. GRAUS • Anno 2010
• Jezyk Czlowieka Honoru” in Wplyw badàn eksperymentalnych na wartosc dowodowa ekspertyzy dokumentòw Università di Wroclaw – Cattedra di criminalistica • Anno 2008
• Camorra. Fenomenologia di una propaganda tra politica e comunicazione in Scienza e Modernità Giuffrè • Anno 2009
• Camorra. Dal crimine organizzato alla riorganizzazione dei crimini . Ed. Universitarie Romane • Anno 2008
• Crimini e Società. Pensa Ed. 2008
• Sciamani, mistici e dottori. Le pratiche sataniche e l’abuso sistematico in “Viaggio nelle tenebre. Pedofilia, traffico d’organi e satanismo” Ed. de “Il Domani” 2007
• Satanismo Selvaggio. L’adorazione di Satana nel mondo giovanile. Arti Tipografiche Editori 2004