AREE DI INTERVENTO
L’intervento di diagnosi e/o presa in carico si rivolge ad ogni manifestazione di sofferenza e di disagio che affligge l’adulto, la coppia o l’anziano. Essa può essere espressa in termini di sintomi (quali ansia, depressione, fobie, disturbi psicosomatici e molti altri) e di psicopatologie”.
- Date
- 24 Ottobre 2024
Negli ultimi anni si abusa spesso del termine depressione. Dimenticando che la diagnosi è una componente importante della comunicazione che si instaura tra lo specialista e […]- Date
- 24 Ottobre 2024
I disturbi di personalità sono modelli disadattivi di pensiero e comportamento che influenzano il funzionamento personale e interpersonale. Se non diagnosticati e adeguatamente trattati causano problemi […]- Date
- 24 Ottobre 2024
Il disturbo d’ansia generalizzata è caratterizzato dalla presenza di sintomi ansiosi (sia psichici che fisici) che non sono legati ad una causa specifica ma sono appunto […]- Date
- 24 Ottobre 2024
Per difficoltà affettivo-relazionali si intende quell’ insieme di disagi e sofferenze temporanei o duraturi riguardanti tanto la sfera comunicativa quanto quella emotiva e affettiva. Esse comprendono […]- Date
- 24 Ottobre 2024
Quelle che appaiono comuni difficoltà di una relazione, spesso si trasformano in un vero e proprio tormento. Tuttavia, possono essere superate grazie a una terapia di […]- Date
- 24 Ottobre 2024
L’Accordo Europeo del 2004 definisce lo Stress Lavoro-Correlato (SLC) come una “condizione, accompagnata da sofferenze o disfunzioni fisiche, psichiche, psicologiche o sociali, che scaturisce dalla sensazione […]