Nel linguaggio comune, e soprattutto tra i media, il termine “raptus” viene utilizzato per descrivere un impulso improvviso, irresistibile e incontrollabile che induce una persona a […]
È vero, il modo in cui i giovani interagiscono e cercano legami sembra aver subito una profonda trasformazione. Per molti di loro, il concetto di “relazione” […]
Con il termine depersonalizzazione (DP) si fa riferimento ad un’alterazione soggettiva dell’esperienza di sé, in cui gli individui si sentono come osservatori esterni dei propri processi […]
L’idea di utilizzare l’alcool come forma di “autoterapia” è purtroppo diffusa, spesso tra i giovani moderni. In momenti di stress, ansia, tristezza o disagio emotivo, la […]
Il diabete mellito è una condizione cronica complessa che va ben oltre la semplice gestione dei livelli di glucosio nel sangue. Richiede un approccio multidisciplinare che […]
L’invecchiamento è una realtà ineluttabile della vita umana, eppure, per molte persone, rappresenta una fonte di ansia e paura. La “paura di invecchiare” è un sentimento […]
La procrastinazione è un fenomeno che riguarda molte persone, ovvero la tendenza a rimandare compiti importanti o impegnativi, sostituendoli con attività meno rilevanti o gratificanti a […]
Da sempre l’utilizzo della psicofarmacologia è stato oggetto di dibattiti e controversie. Resta il fatto, e questo è un dato incontrovertibile, che alcuni psicofarmaci sono necessari al […]
Il disturbo da lutto prolungato, noto anche come disturbo da lutto complicato, è una condizione in cui una persona sperimenta un dolore intenso e persistente a […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso